Mantova Guide
da sempre il modo migliore di visitare Mantova e Sabbioneta
L’arrivo dei Due amanti di Giulio Romano a Palazzo Te.
Conferenza di presentazione della mostra a Palazzo Te (in inglese).
Giulio Romano
Giulio Romano e Federico II Gonzaga – Carteggio
Vite di Giulio Romano
Istoria della vita e delle opere di Giulio Pippi Romano
Giulio Romano raccontato dai contemporanei
Giulio Romano Mantova 2019
Con nuova e stravagante maniera – Arte e desiderio
Mantova, dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020
30 anni dopo la grandiosa mostra dedicatagli nel 1989, Mantova torna a celebrare il genio del manierismo che più di ogni altro artista ha modellato il volto dell’intera città.
Tutto quello che occorre sapere per visitare la grande mostra mantovana di Giulio Romano.
Scopri di più.
Aspettando Giulio a Palazzo Ducale.
Il catalogo della mostra tenutasi dal 1 settembre al 12 novembre 1989 presso Palazzo Ducale e Palazzo Te di Mantova, con saggi di Ernst H. Gombrich, Manfredo Tafuri, Sylvia Ferino Pagden, Christoph L. Frommel, Konrad Oberhuber, Amedeo Belluzzi, Kurt W. Forster e Howard Burns.
Si tratta di una copia originale e in ottimo stato.
Scopri di più.
Il carteggio tra Giulio Romano e Federico II Gonzaga è importante, di un’importanza che sta nel mostrare la concreta quotidianità – la nuda umanità, potremmo anche dire – di nomi che i libri di storia e di storia dell’arte rischiano spesso di farci figurare come entità astratte calate quasi senza contesto da una sorta di empireo.
Volume a cura di Daniele Lucchini e con prefazione di Roberto Brunelli.
Scopri di più.
Il volume propone, riuniti assieme per la prima volta, le rare biografie di Giulio Romano precedenti alla riscoperta novecentesca: l’irrinunciabile Vita di Giulio Romano pittore di Giorgio Vasari, e i tardo settecenteschi Elogio di Giulio Romano di Luigi Bastianelli e Giulio Pippi detto Giulio Romano di Francesco Milizia.
Volume a cura di Daniele Lucchini.
Scopri di più.
La prima monografia dedicata a Giulio Romano, opera dello storico mantovano Carlo D’Arco.
396 pagine. Ristampa anastatica: Mantova, 1842.
Scopri di più.
Ricostruzione fotogrammetrica della Sala dei Giganti
Un centinaio di immagini delle più disparate risoluzioni e dimensioni, prese a caso tra panoramiche, selfie, volantini… di Google Immagini ed elaborate con software fotogrammetrici open source per produrre una pur rudimentale ricostruzione virtuale della sala forse più sorprendente dipinta da Giulio Romano e scuola a Palazzo Te.
Scopri di più.
Pietro Aretino, Giorgio Vasari.
Giulio Romano a Copenaghen
Disegni di e incisioni da Giulio Romano alla Galleria Nazionale Danese.
Scopri di più.
🖭📞 +39 0376 158 6243
📨 infopoint@mantovaguide.com
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
🇩🇪 Deutsch
🇵🇹 Português
🇩🇰 Dansk
🇷🇺 Русский
Grazie ancora per la sua grande disponibilità e preparazione - Fernando M, Italia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia Tiziano Unesco Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Il punto
Biblioteca mantovana
Twittagram
Mostre passate
Mostre virtuali
Bardone Vita di Anselmo
Mmh... 24 gennaio...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2021. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.
P.IVA 02198370203