Mantova Guide
da sempre il modo migliore di visitare Mantova e Sabbioneta
Il Palazzo della Ragione di Mantova, fresco di restauro, ospita dallo scorso 5 settembre la mostra Marc Chagall come nella pittura così nella poesia.
Uno spot radiofonico della mostra.
Marc Chagall come nella pittura così nella poesia
Palazzo della Ragione, Mantova
dal 5 settembre 2018 al 3 febbraio 2019
Prodotta in collaborazione con la Galleria Tretyakov di Mosca, la mostra espone il ciclo completo dei sette ‘teleri’ dipinti da Chagall per il Teatro Ebraico da Camera di Mosca: opera straordinaria che rappresenta il legame più profondo dell’artista con la letteratura ed il teatro.
Dalla Tretyakov non arrivano solo i sette teleri, ma anche il celeberrimo Sulla città e altri tra i dipinti più noti, nonché disegni e incisioni per un totale di circa 130 opere perlopiù giovanili.
Cinque sono le sezioni in cui è articolato il percorso di visita:
– la prima raccoglie 20 acqueforti realizzate per illustrare l’Antico Testamento;
– la seconda raccoglie 40 acqueforti realizzate per illustrare le favole di La Fontaine;
– la terza raccoglie 50 acqueforti realizzate per illustrare Le anime morte di Gogol;
– la quarta raccoglie dipinti e acquerelli giovanili, realizzati entro il 1920: tra loro Il volo sulla città del 1918;
– la quinta raccoglie infine i sette teleri per il Teatro ebraico da camera di Mosca.
Completa l’esposizione una piccola bacheca contenente tre libricini illustrati dal maestro, rendendo così fruibile al pubblico di Mantova tutta l’opera di Chagall illustratore tra gli anni ’10 e ’30 del ‘900.
Per prenotare una visita alla mostra Marc Chagall come nella pittura così nella poesia e al Palazzo della Ragione di Mantova basta contattarmi direttamente.
🖭📞 +39 0376 158 6243
📨 mantovaguide@litterae.eu
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
🇩🇪 Deutsch
🇵🇹 Português
🇩🇰 Dansk
🇷🇺 Русский
Fue una maravillosa oportunidad poder disfrutar de tu cultura para descubrir tanto arte - Georgina F, México
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia Tiziano Unesco Verdi Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Il punto
Biblioteca mantovana
Twittagram
Mostre passate
Mostre virtuali
Diego Furgeri e Marco Rebuzzi Eros. Amori e passioni al tempo dei Gonzaga
Mmh... 7 marzo...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2021. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.
P.IVA 02198370203