Mantova Guide
da sempre il modo migliore di visitare Mantova e Sabbioneta
Trent’anni dopo la prima e grandiosa mostra monografica dedicatagli nel 1989 a cura di Ernst Gombrich, Mantova torna a celebrare il genio del manierismo e l’artista che più di ogni altro ha definito il volto della città con un’ariosa mostra in due sedi.
Due parole dei curatori della mostra Arte e desiderio, Guido Rebecchini e Barbara Furlotti.
Nel frattempo non bisogna dimenticare che a Mantova mostra di Giulio Romano è sempre, con i suoi capolavori sparsi per la città: il Palazzo Te in primis, l’appartamento di Troia e la Rustica in Palazzo Ducale, gli interventi strutturali in Sant’Andrea e nel duomo, gli interventi urbanistici sparsi per il centro...
Letture consigliate per approfondimenti su Giulio Romano:
Giulio Romano Mantova 2019
Con nuova e stravagante maniera – Arte e desiderio
Mantova, dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020
– A Palazzo Ducale la mostra si articolerà in tre sezioni che approfondiranno aspetti diversi dell’attività dell’artista:
1. Il segno di Giulio avrà sede nel piano terreno del Castello di San Giorgio e illustrerà la produzione grafica di Giulio come progettista, designer, pittore, architetto e urbanista, presentando il suo fondamentale apporto al rinnovamento del linguaggio manierista.
2. Al modo di Giulio occuperà gli ambienti di Corte Nuova e dell’Appartamento di Troia, suggerendo un dialogo diretto tra i disegni dell’artista e la decorazione.
3. Alla maniera di Giulio, ricavata negli spazi dell’Appartamento della Rustica, approfondirà da un lato il tema di Giulio Romano architetto e dall’altro quello della sua eredità, presentando l’opera dei suoi allievi e discepoli.
L’esposizione in Ducale si avvarrà del prestito, unico, di 72 disegni di Giulio Romano conservati al Museo del Louvre e di varie stampe provenienti da altri importanti musei europei ed italiani.
– A Palazzo Te la mostra, allestita nell’ala napoleonica della villa, sarà declinata in cinque sezioni secondo il tema Arte e desiderio:
1. La produzione giovanile di Giulio al tempo della sua attività nella bottega di Raffaello.
2. I Modi, una serie di 16 immagini erotiche disegnate da Giulio Romano e poi incise da Marcantonio Raimondi.
3. Arte e Seduzione con una copia antica e particolarmente fedele della Fornarina di Raffaello, probabilmente di Raffaellino del Colle, collaboratore di Giulio Romano, e il Ritratto di cortigiana di Giulio stesso.
4. Gli amori degli dei dimostra, attraverso disegni e incisioni, la grande fortuna collezionistica di cui godettero i soggetti erotici nel Cinquecento, mascherati dietro la più accettabile apparenza mitologica.
5. Il cuore della mostra con i Due amanti, monumentale tela di Giulio Romano (cfr. Vasari) conservata all’Ermitage, un arazzo con Mercurio ed Erse in prestito dal Met di New York e un raffinato cartone raffigurante Giove e Danae, di mano di Perin del Vaga, proveniente dal Louvre.
Prenota la tua visita guidata alla mostra e per effettuare un percorso giuliesco attraverso i capolavori che Giulio Romano ha lasciato stabilmente a Mantova.
– Federico II Gonzaga e Giulio Romano: Carteggio.
– Giorgio Vasari, Luigi Bastianelli, Francesco Milizia: Vite di Giulio Romano.
– Carlo d’Arco: Istoria della vita e delle opere di Giulio Pippi Romano.
🖭📞 +39 0376 158 6243
📨 infopoint@mantovaguide.com
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
🇩🇪 Deutsch
🇵🇹 Português
🇩🇰 Dansk
🇷🇺 Русский
Una guida davvero competente e in grado di far apprezzare anche una mostra molto impegnativa - Patrizia B, Italia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia Tiziano Unesco Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Il punto
Biblioteca mantovana
Twittagram
Mostre passate
Mostre virtuali
Giulio Romano e Federico II Gonzaga Carteggio
Mmh... 24 gennaio...
Suggerimenti per la data di oggi?
© Mantova Guide 2009-2021. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.
P.IVA 02198370203