Mantova Guide
da sempre il modo migliore di visitare Mantova e Sabbioneta
Tempo e impegni permettendo, viaggio sempre volentieri per raccontare storie d'arte.
Se qualcuno fosse dunque interessato ad una conferenza divulgativa o di approfondimento su argomenti storico-artistici o sugli autori di mostre in corso, oltre che su più specifiche materie mantovane e gonzaghesche, può contattarmi direttamente.
Con piacere cercheremo di concordare assieme temi e modalità.
🖭📞 +39 0376 158 6243
📨 infopoint@mantovaguide.com
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français
🇪🇸 Español
🇩🇪 Deutsch
🇵🇹 Português
🇩🇰 Dansk
🇷🇺 Русский
Buongiorno Daniele, grazie mille per l'apprezzato servizio - Chiara S, Italia
Alberti arazzi archeologia architettura Beltrami cucina duomo Federico II Gonzaga filatelia folclore fotografia Giulio Romano informatica Isabella D'Este Lanfranco libri Mantegna Matilde di Canossa Monteverdi mostre Museo Francesco Gonzaga musica natura Palazzo della Ragione Palazzo Ducale Palazzo Te Piazza Sordello pittura Raffaello Sabbioneta Sant'Andrea Santa Barbara scultura sport storia Tiziano Unesco Vincenzo Gonzaga Zandomeneghi
Il punto
Biblioteca mantovana
Twittagram
Mostre passate
Mostre virtuali
Ireneo Affò Vita di Vespasiano Gonzaga
Il 16 gennaio 1770 Mozart si esibisce al Teatro Bibiena di Mantova, inaugurandolo musicalmente
© Mantova Guide 2009-2021. All rights reserved. Site design by Litterae.eu.
Info GDPR EU 2016/679: no cookies used.
P.IVA 02198370203