Anche quest’anno siamo al punto in cui il calendario invita a tracciare un quadro dei gradimenti dei visitatori a Mantova e Sabbioneta per la stagione appena terminata. In primo luogo si conferma definitivamente archiviato come ricordo remoto e senza conseguenze
Annunciazioni. La fabbrica dei colori

Annunciazioni dal IX al XIX secolo Museo Francesco Gonzaga, Mantova dal 7 ottobre 2018 al 6 gennaio 2019 Al di là del fuoriclasse Tiziano a Palazzo Te, su cui mi sembra superfluo porre ulteriore accento, l’altra chicca della duplice
Annunciazioni tra Palazzo Te e il Museo Francesco Gonzaga

L’ala napoleonica di Palazzo Te ospita fino al 6 gennaio due Annunciazioni di Tiziano Vecellio, capolavori conservati rispettivamente nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia e in San Domenico Maggiore a Napoli. Due dipinti con lo stesso soggetto realizzate
Tesori Mantovani

Lo scorso 13 maggio, durante la presentazione della neonata Rete dei Tesori Mantovani presso il Museo Francesco Gonzaga, ne abbiamo illustrato e inaugurato pubblicamente il sito internet ufficiale, nostra ultima fatica informatica.
Come nasce un arazzo?

Visitando il Palazzo Ducale o il Museo Francesco Gonzaga di Mantova, non si può certo fare a meno di ammirare anche i grandi arazzi fatti realizzare dai Gonzaga nel ‘500 a partire dai cartoni di Raffaello che Giulio Romano portò
Domenico Pesenti (1843-1918)
Augusto Morari (a cura di) Domenico Pesenti 1843-1918 208 pagine. Catalogo a colori della grande mostra monografica presso il Museo Francesco Gonzaga di Mantova. Brossura – € 30,00 NB: le brossure sono spedite solo in Italia. Per spedizioni
Omaggio a Domenico Pesenti nel centenario della morte

Museo Francesco Gonzaga e Palazzo Te, Mantova 11 febbraio – 13 maggio 2018 Nel centenario della scomparsa del pittore mantovano Domenico Pesenti (Medole, 1843 – Mantova, 1918) il Palazzo Te e il Museo Francesco Gonzaga omaggiano il padre della
Buon Natale

I migliori auguri di Buone Feste da parte di Mantova Guide. Vi aspettiamo anche nel 2018.
Mantova: i monumenti più visitati nel 2017
Il 2016 per Mantova è stato davvero un anno speciale: complici il titolo di capitale italiana della cultura e iniziative ministeriali come le domeniche gratuite al museo, pareva di essere tornati ai tempi della Celeste Galeria. Tuttavia, oggi come allora,
Bruno Cavallaro e Daniele Lucchini – Nel soldo di Roma. Monete romane del museo Francesco Gonzaga di Mantova
La collezione numismatica raccolta da Pietro Zappa, giunta in dono all’associazione Mirabilia e quindi depositata presso il museo diocesano Francesco Gonzaga, è costituita da quasi quattrocento pezzi; in larghissima parte monete romane di età repubblicana. L’esposizione al pubblico di un